Stazione delle Ferrovie Sud Est di Seclì-Neviano-Aradeo

Alcune immagini di un monumento industriale, culturale e di scambi sociali che si è legato alla storia, al paesaggio e alla vita del Salento e dei suoi abitanti. Chilometri di strada ferrata che si insinua tra le bellezze e le ricchezze delle campagne salentine, altrimenti ignorate dalle strade asfaltate, affrettate e distratte. Per molti rappresenta una risorsa da rivalutare in termini turistici e culturali, oltre al servizio di trasporto che già fornisce. Nel 2003 un colletivo di registi, chiamato Fluid Video Crew, ha realizzato un lungometraggio dal titolo "Italian Sud Est" che ha riscosso successo a livello nazionale dopo essere stato apprezzato alla Biennale di Venezia. Nel feudo di Seclì, si situa la Stazione di "Seclì-Neviano-Aradeo", punto di incontro nevralgico fra i tre comuni.

X
Torna su