Stemma

Informazioni su stemma e gonfalone

Stemma dell'Ente

Nella parte superiore dello stemma civico sono raffigurati 24 segni o simboli che per alcuni rappresentano soldi (Seculum - Siclì), per altri olive, molto diffuse nella zona, per altri ancora un cumulo di pietre che venivano tolte dalla terra dei Campi Latini per costruire "li pariti"' (muri a secco che segnavano i confini delle proprietà), "li furni" (case tipiche della zona) e "le chianche" per la copertura delle case.

Nella parte inferiore è raffigurato un serpente ondeggiante che forma una "S" rovesciata, iniziale del nome del paese.

Stemma dall'Archivio di Stato di Napoli

Questo stemma è stato ricavato da documenti dell'Archivio di Stato di Napoli ed è conforme al sigillo del Comune di Seclì riportato in alcuni documenti del 1743.

Documenti e link

Elementi correlati:
Opzioni di stampa:
X
Torna su